Disponibile in esclusiva sul sito di XL-La Repubblica il videoclip di "RUNNING MAN" della band THE ANTHONY'S VINYLS
DISPONIBILE SUL SITO DI XL
IL VIDEOCLIP DI “RUNNING MAN”
Dal 6 dicembre è in vendita il nuovo e secondo disco dei THE ANTHONY’S VINYLS, “LIKE A FISH“, disponibile su iTunes e nei principali digital store. “Running Man” è il primo singolo estratto e gode della partecipazione di Giancarlo Barbati (Il Muro del Canto) alla chitarra elettrica.
“Like a Fish” prende spunto dal funk e dalle colonne sonore delle serie televisive anni ‘70 e ’80, con un basso molto presente e con riff di chitarra ripetuti. Questa la tracklist: “Chromatic Games”, “My Sister Shouts”, “Just Can’t Get Enough”, “Running Man”, “My Body”, “Like A Fish”, “Poppy”, “Radio Obsession”, “The Train Of Their Life”.
https://www.facebook.com/pages/The-Anthonys-Vinyls/181918028496697

IL VIDEOCLIP DI “RUNNING MAN”
Da mercoledì 8 gennaio, è visibile in esclusiva sul sito di
Repubblica XL xl.repubblica.it , il
videoclip di “RUNNING MAN”, il nuovo singolo della band
THE ANTHONY’S VINYLS, che vede alla regia il bravissimo
Marco Pellegrino.
"Volevamo
qualcosa di colorato e surreale
–
afferma la band - che ricalcasse un
po’ la copertina del disco. L’idea è nata dal regista
Marco Pellegrino, avevamo già visto altri suoi lavori
e ci siamo subito fidati. Ora, visto il risultato,
possiamo certamente dire che la fiducia è stata ben
riposta! Il video è stato girato in un luogo chiuso
con uno sfondo bianco ed è stato realizzato su una
serie di scatti fotografici che Marco ha rielaborato
in un secondo momento”.
http://xl.repubblica.it/articoli/the-anthonys-vinyls-il-videoclip-di-running-man/7993/
Dal 6 dicembre è in vendita il nuovo e secondo disco dei THE ANTHONY’S VINYLS, “LIKE A FISH“, disponibile su iTunes e nei principali digital store. “Running Man” è il primo singolo estratto e gode della partecipazione di Giancarlo Barbati (Il Muro del Canto) alla chitarra elettrica.
“Like a Fish” prende spunto dal funk e dalle colonne sonore delle serie televisive anni ‘70 e ’80, con un basso molto presente e con riff di chitarra ripetuti. Questa la tracklist: “Chromatic Games”, “My Sister Shouts”, “Just Can’t Get Enough”, “Running Man”, “My Body”, “Like A Fish”, “Poppy”, “Radio Obsession”, “The Train Of Their Life”.
Nata nel
2010, The Anthony's
Vinyls è una band indie/pop di Valmontone, cittadina
della provincia sud di Roma, formata da Massimiliano
Mattia (voce/chitarra elettrica), Matteo Leone (chitarra
elettrica/voce), Luca Palazzi (basso), Matteo
Lanna (batteria). Il progetto TA'sV. nasce dalla
voglia di emergere e di portare in provincia sonorità che
spesso stentano ad affermarsi quali l'alternative rock,
l'indie e il pop. Caratteristica della band è quella di
affrontare diversi generi ma con un'impronta propria molto
marcata. I testi sono in inglese e rendono la loro musica
molto più dinamica. Se nei primi lavori l'indie rock era
presente in modo omogeneo, successivamente la band ha preso
una direzione indie-pop con parti ritmiche di chiara
ispirazione dance, scegliendo una via molto più disimpegnata
e divertente. L'attività live inizia a metà
del 2010 e porta i The
Anthony's
Vinyls a calcare i palchi più
importanti della provincia e della capitale, inoltre, hanno
l'onore di aprire i live di Linea 77, The Fire, Death In
Plans, Gnut, Fluon (con Andy ex Bluevertigo) e Cyborgs. Nel 2011
pubblicano il loro primo EP “5 Points & 70 Euros e, a
luglio dello stesso anno, MTV li proclama artisti della
settimana di “MTV New Generation” con il video “Sticky
Fingers (Litz)”, realizzato da Il Polimorfo. Il 14 giugno
2012 esce il loro primo album "A Different Water" che si
posiziona subito al 25° posto della classifica alternativa
di iTunes. Nel 2013 sono finalisti del Rock in Roma Factory
e, il 28 luglio, si esibiscono in occasione del concerto dei
SIGUR ROS. Il loro videoclip viene trasmesso sui maxi
schermo per tutta la durata dell’evento.
Il 6 dicembre 2013 esce il secondo disco, “Like a Fish”,
che prende spunto dal funk e dalle colonne sonore delle
serie televisive anni ‘70 e ’80, con un basso molto presente
e con riff di chitarra ripetuti. Running Man è il
primo singolo estratto, in rotazione radiofonica dallo
stesso giorno.
